|  Accedi  |  
Ricerca:Search:
Seleziona tipo di ricerca
 
  • Sito regionale
  • Web
Search
Sei in:You are in:  Ambiente > Natura > Comunicazione > Eventi
Comunicazione
+ News
Eventi
Bandi
Biblioteca
 

Ricerca evento

Riduci
Organizzatore:

 
Provincia:

 
Comune:

 
Aree protetta:

 
Tematica prevalente:

 
Tipologia attività:

 

 Eventi 
in calendario

... per riscoprire "dal vivo" la natura ed i valori storico-culturali più preziosi delle Marche

1 marzo 2022 - 31 agosto 2024
Team Building Outdoor & Adventure
Dove: Parco del Conero - Ancona (AN), Parco Naturale Regionale Monte Conero
Organizzato da: CEA Conero (sede di Portonovo)
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Formazione
Il mese del Team Building Outdoor & Adventure Team Building Outdoor & Adventure è il termine con cui definiamo la nostra formazione outdoor dedicata alle aziende, ovvero una formazione esperienziale che si svolge esclusivamente in ambiente naturale. Il nostro terreno preferito è quello dei Parchi naturali della Regione Marche e regioni limitrofe. Le nostre aree protette offrono numerose opportunità organizzative: dal meraviglioso ambiente, di falesia a picco sul mare, del Parco del Conero a quello delle alte quote del Parco Nazionale dei Monti Sibillini passando per le foreste della Riserva del Monte San VIcino e Canfaito, fino alle aree carsiche, ricche di grotte, del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi o del Monte Cucco. In ogni situazione e ambiente diamo vita ad esperienze di Team Building Outdoor & Adventure in cui il team di partecipanti mettendosi in gioco, si confrontano con l’ambiente naturale circostante capace di generare difficoltà da gestire e di far emergere le attitudini individuali e del team di partecipanti. La attività che possono essere inserite nei nostri percorsi formativi sono: trekking, orienteering, rafting, speleologia, mountain bike, percorsi avventura, arrampicata sportiva, tree-climbing, barefoot, snorkeling, canoa, nordic walking, cavallo, trekking acquatico, yoga, psycho walking therapy©, stretching dei meridiani e per concludere l'allestimento "Tree Tents Camp". I partecipanti alle nostre attività di Team Building Outdoor & Adventure infatti avranno la possibilità di dormire, continuando a vivere l'esperienza a stretto contatto con la natura, anche di notte, su apposite tende-amaca sospese tra gli alberi della foresta che ci ospita, denominate "Tree Tents". Tutti i nostri interventi di Team Building Outdoor & Adventure hanno come obiettivo quello di far sentire ogni singolo partecipante parte attiva del gruppo dell’azienda in un contesto solitamente inusuale, quello dell'ambiente naturale. I destinatari delle nostre attività di Team Building Outdoor & Adventure possono essere, con modalità e azioni differenti dal management a tutti i livelli dell’azienda. Le attività di Team Building Outdoor & Avventura solitamente vengono proposte su due formule sperimentate: Outdoor & Avventura Day (dalla mattina al pomeriggio) Outdoor & Avventura Weekend Tree Tents (dal venerdì pomeriggio o sabato mattina alla Domenica pomeriggio)
 
Contattare: natura in movimento CEA del Conero
info@naturainmovimento.net
3534134650

 
Team Building Outdoor & Adventure
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
16 ottobre 2023 - 19 ottobre 2024
Dalla A alla Z...olla. A scuola nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Dove: Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Valle del Fiastrone
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Visite guidate e laboratori didattici
Proposte didattiche A.S. 2023-2024 C.E.A “Valle del Fiastrone” nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Visite guidate e laboratori didattici. - Scuole primarie - Scuole secondarie di primo grado - Scuole secondarie di secondo grado. PER INFO contattare alcina@libero.it 0737/52185
 
Contattare: CEA Valle del Fiastrone
alcina@libero.it
0737/52185
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
6 luglio
Conversazioni in Giardino 2024: Kafka e la musica
Dove: Fondazione Ferretti - Castelfidardo (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Castelfidardo
Tematica prevalente: (nessuno)
Tipologia attività: Lettura all'aperto
A cura della Civica scuola di Musica “Paolo Soprani” e la voce narrante di Moreno Giannattasio. Al pianoforte si esibiranno gli allievi dell’Accademia Unisono diretta dal Maestro Emiliano Giaccaglia. Seguirà un brindisi con prodotti biologici del territorio (è richiesto un contributo). Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso la Pro Loco Castelfidardo tel. 071/7822987. N.B. In caso di maltempo le serate si svolgeranno al chiuso. Per tutte le informazioni: Fondazione Ferretti: Tel. 071780156 | Cell. 3282876852 info@fondazioneferretti.org Si ringrazia Rossini pianoforti per la fondamentale collaborazione.
 
Contattare: 3282876852
info@fondazioneferretti.org
071780156

 
Per ulteriori informazioni clicca qui
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
11 luglio
Gli squali in Mediterraneo
Dove: Casa Archilei - Fano (PU)
Organizzato da: CEA Casa Archilei
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: incontro
Organizzato da FanoUnimar OdV in collaborazione con Argonauta ore 18.00 Filippo Bargnesi, Francesco Ferretti e Chiara Gambardella ci faranno conoscere lo squalo bianco, un animale al vertice della catena alimentare marina
 
Contattare: 0721 805211
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
13 luglio
Le risalite a piedi del Metauro
Dove: Casa Archilei - Fano (PU)
Organizzato da: CEA Casa Archilei
Tematica prevalente: Paesaggio
Tipologia attività: proiezione
ore 21.00 Proiezione a cura di Mauro Ginesi accompagnata da interventi di alcuni partecipanti alle risalite (effettuate con cadenza decennale: 1984, 1884, 2004 e 2014)
 
Contattare: 0721 805211
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
17 luglio
SETTIMANA DEL BAMBINO - VIVA LA BIODIVERSITA'
Dove: territorio Monterubbiano - Monterubbiano (FM)
Organizzato da: CEA Giano di Monterubbiano
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Laboratorio didattico
LABORATORIO DIDATTICO DURANTE LA SETTIMANA DEDICATA AI BAMBINI A TEMA BIODIVERSITA'
 
Contattare: Stefano Properzi
monterubbiano@ucvaldaso.it
0734259980
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
5 agosto
PASSEGGIATA NATURALISTICA IN NOTTURNA
Dove: territorio Monterubbiano - Monterubbiano (FM)
Organizzato da: CEA Giano di Monterubbiano
Tematica prevalente: Paesaggio
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
PASSEGGIATA IN NOTTURNA NEL TERRITORIO DEL COMUNE
 
Contattare: Stefano Properzi
monterubbiano@ucvaldaso.it
0734259980
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
09/11/2024 - 10 novembre
Sibillini Green Sport
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Weekend verdi
Attività sportive all'aria aperta e laboratori didattici con polenta e castagne
 
Contattare: Angelisa Fabrizi
prenota@asgaia.it
3487356565

 
https://www.avventuranelparco.it/news/
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
 
 

Suoni naturali