Organizzatore:
Provincia:
Comune:
Aree protetta:
Tematica prevalente:
Tipologia attività:
|

|
Eventi
in calendario
... per riscoprire "dal vivo" la natura ed i valori storico-culturali più preziosi delle Marche
|
1 marzo 2022 - 31 agosto 2024
|
Team Building Outdoor & Adventure
Dove: Parco del Conero - Ancona (AN), Parco Naturale Regionale Monte Conero
Organizzato da: CEA Conero (sede di Portonovo)
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Formazione
Il mese del Team Building Outdoor & Adventure
Team Building Outdoor & Adventure è il termine con cui definiamo la nostra formazione outdoor dedicata alle aziende, ovvero una formazione esperienziale che si svolge esclusivamente in ambiente naturale.
Il nostro terreno preferito è quello dei Parchi naturali della Regione Marche e regioni limitrofe. Le nostre aree protette offrono numerose opportunità organizzative: dal meraviglioso ambiente, di falesia a picco sul mare, del Parco del Conero a quello delle alte quote del Parco Nazionale dei Monti Sibillini passando per le foreste della Riserva del Monte San VIcino e Canfaito, fino alle aree carsiche, ricche di grotte, del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi o del Monte Cucco.
In ogni situazione e ambiente diamo vita ad esperienze di Team Building Outdoor & Adventure in cui il team di partecipanti mettendosi in gioco, si confrontano con l’ambiente naturale circostante capace di generare difficoltà da gestire e di far emergere le attitudini individuali e del team di partecipanti.
La attività che possono essere inserite nei nostri percorsi formativi sono:
trekking, orienteering, rafting, speleologia, mountain bike, percorsi avventura, arrampicata sportiva, tree-climbing, barefoot, snorkeling, canoa, nordic walking, cavallo, trekking acquatico, yoga, psycho walking therapy©, stretching dei meridiani e per concludere l'allestimento "Tree Tents Camp".
I partecipanti alle nostre attività di Team Building Outdoor & Adventure infatti avranno la possibilità di dormire, continuando a vivere l'esperienza a stretto contatto con la natura, anche di notte, su apposite tende-amaca sospese tra gli alberi della foresta che ci ospita, denominate "Tree Tents".
Tutti i nostri interventi di Team Building Outdoor & Adventure hanno come obiettivo quello di far sentire ogni singolo partecipante parte attiva del gruppo dell’azienda in un contesto solitamente inusuale, quello dell'ambiente naturale.
I destinatari delle nostre attività di Team Building Outdoor & Adventure possono essere, con modalità e azioni differenti dal management a tutti i livelli dell’azienda.
Le attività di Team Building Outdoor & Avventura solitamente vengono proposte su due formule sperimentate:
Outdoor & Avventura Day (dalla mattina al pomeriggio)
Outdoor & Avventura Weekend Tree Tents (dal venerdì pomeriggio o sabato mattina alla Domenica pomeriggio)
Team Building Outdoor & Adventure
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
4 aprile 2022 - 31 maggio 2024
|
Sibillini a Scuola nel Parco - Autuno 2023 Primavera 2024
Dove: Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Arquata del Tronto (AP), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Due Parchi
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Viaggi d'istruzione natura in movimento, gite distruzione per tute le scuole di ogni ordine e grado alla scoperta del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Vai alla pagine dedicata
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
11 settembre 2023 - 8 giugno 2024
|
A scuola nel parco - Campi scuola
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Biodiversità
Tipologia attività: Campo estivo/invernale
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
|
Sport e Natura
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC)
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Mobilità dolce
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
2 ottobre - 11 dicembre
|
Corso di cucina
Dove: La Contea - contrada santa Lucia 25 - San Benedetto del Tronto (AP)
Organizzato da: CEA La Contea
Tematica prevalente: stagionalità e eccellenze alimentari locali
Tipologia attività: Laboratorio didattico
Il corso si svolgerà ogni lunedì dalle ore 15 alle ore 16.
L'attività è rivolta ai minori da 6 ai 12 anni.
Il tema trattato saranno i cereali, i partecipanti conosceranno anche le eccellenze locali e potranno sperimentarsi in attività pratica.
Contattare: | 3459263509 (whatsapp)
|
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
2 ottobre 2023 - 31 maggio 2024
|
Attività pomeridiane per studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado
Dove: La Contea - contrada santa Lucia 25 - San Benedetto del Tronto (AP)
Organizzato da: CEA La Contea
Tematica prevalente: outdoor education
Tipologia attività: Campo estivo/invernale
L'attività si svolgerà ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19 ed è rivolta agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Contattare: | 3459263509 (whatsapp)
|
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
7 ottobre - 15 dicembre
|
Corso di arte e disegno
Dove: La Contea - contrada santa Lucia 25 - San Benedetto del Tronto (AP)
Organizzato da: CEA La Contea
Tematica prevalente: l'arte in natura
Tipologia attività: Laboratorio didattico
L'attività si svolgerà ogni venerdì dalle ore 15 alle ore 16 ed è rivolta ai minori di età compresa tra 6 e 12 anni.
I partecipanti realizzeranno disegni osservando l'ambiente del centro di educazione ambientale. E' presente un artista che lavorerà sulla tecnica.
Contattare: | 3459263509 (whatsapp)
|
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
16 ottobre 2023 - 19 ottobre 2024
|
Dalla A alla Z...olla. A scuola nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Dove: Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Valle del Fiastrone
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Visite guidate e laboratori didattici
Proposte didattiche A.S. 2023-2024 C.E.A “Valle del Fiastrone” nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Visite guidate e laboratori didattici. - Scuole primarie - Scuole secondarie di primo grado - Scuole secondarie di secondo grado. PER INFO contattare alcina@libero.it 0737/52185
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
29 ottobre 2023 - 30 giugno 2024
|
HAPPY SCHOOL 2023-2024
Dove: C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI - Urbania (PU)
Organizzato da: CEA San Martino
Tematica prevalente: PROGETTI PER LE SCUOLE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Tipologia attività: Formazione
HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE PER L'ANNO 2023-2024
https://boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
2 dicembre
|
Oltre le stelle: esplorando i confini dell'universo
Dove: Montagna dei Fiori - Ascoli Piceno (AP)
Organizzato da: CEA Rifugio Escursionistico "Mario Paci"
Tematica prevalente: Energia
Tipologia attività: Laboratorio didattico
Oltre le stelle: esplorando i confini dell'Universo
Imbarcati con noi in un viaggio tra le stelle,
dove le distanze diventano astronomiche e le
unità di misura comuni perdono il loro significato. Esploreremo quanto sia vasto lo spazio interstellare, cercando di dare un senso a distanze che vanno ben oltre la nostra comprensione quotidiana.
Ore 18,30: ritrovo presso la struttura con
gli astrofisici e cosmologi Dott. Giuseppe
Capriotti e Dott. Luca Gotti.
Ore 20,00: cena.
Ore 21,30: trasferimento nella postazione di
osservazione delle stelle con l’Inv. Roberto
Camerinesi indicata durante la serata.
Costo della serata: € 30,00
LA CENA COMPRENDE: PRIMO, SECONDO, CONTORNO, DOLCE
E CAFFE’, ACQUA E VINO DELLA CASA.
BAMBINI E RAGAZZI FINO A 14 ANNII: ANTIPASTO, PRIMO,
DOLCE E BEVANDA € 20,00
Info e prenotazioni
333-2980252 (anche su whatsapp)
www.rifugiopaci.it
Rifugio Paci
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
3 dicembre
|
IMMERSIONE FORESTALE - 3 DICEMBRE 2023
Dove: Selva di Castelfidardo - Castelfidardo (AN)
Organizzato da: CEA Selva di Castelfidardo
Tematica prevalente: Foreste
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
Il Forest Bathing o Shinrin yoku è una pratica nata in Giappone per poter trarre il massimo beneficio dalle uscite in Natura in termini di benessere, salute e biofilia.
In che cosa consiste?
È un camminare lento e consapevole: ti suggeriremo nuove esperienze.
È un’attività fisica soft: sentirai il tuo corpo.
È respirare, osservare, sentire, toccare, odorare: ti aiuteremo a valorizzare i tuoi sensi.
È prendere contatto con sé stessi e l’ambiente naturale: ti aiuteremo nella tua consapevolezza.
È tempo dedicato all’ascolto e alle relazioni: da soli ed in compagnia, per la bellezza della condivisione.
Vieni anche tu nella splendida Selva di Castelfidardo, a pochi chilometri dalla Riviera del Conero e da Loreto, domenica 3 Dicembre dalle 9.00 alle 12.00!
Continua...
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
11 dicembre 2023 - 15 marzo 2024
|
SPECIALE NEVE SCUOLA INVERNO 2023
Dove: Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Castelsantangelo sul Nera (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Due Parchi
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Visita guidata / Escursione di tipo naturalistico
PERCHÈ NON PROVARE?
Non ci sono solo le settimane bianche per vivere la stagione invernale nella sua massima espressione di bellezza: il bianco manto nevoso ed il silenzio che porta con se. Le nostre proposte nascono per offrire la possibilità ai bambini e ragazzi di lasciarsi trasportare nella tranquilla pace dei panorami bianchissimi dei sentieri innevati attraverso attività capaci di coniugare la sostenibilità al divertimento, la bellezza all'avventura. Escursioni con le ciaspole nei boschi, orienteering sulla neve, costruzione di igloo, osservazioni del cielo stellato e laboratori didattici al chiuso ed all'aperto saranno gli ingredienti di una esperienza unica: la scoperta della montagna “addormentata”.
Inoltre partecipare alle attività invernali nel nostro amato Parco Nazionale dei Monti Sibillini è un aiuto concreto alla rinascita del territorio.
SPECIALE NEVE SCUOLA INVERNO 2023
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
1 febbraio
|
Clean up a Fontescodella
Dove: Parco di Fontescodella ore 9.00 - Macerata (MC)
Organizzato da: CEA Parco Fonte Scodella
Tematica prevalente: Rifiuti
Tipologia attività: Laboratorio didattico
Raccolta di rifiuti con volontari del CEA e gli studenti dell'istituto Agrario di Macerata.
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
18 marzo - 1 giugno
|
Natura in Movimento - i viaggi d'istruzione Verdi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Dove: Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Arquata del Tronto (AP), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Due Parchi
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Viaggi d'istruzione per la Scuola
viaggi d'istruzione 2023/2024 - La scuola in natura
I nostri viaggi d’istruzione sono frutto dell'esperienza di 39 anni di attività nel settore, sono esperienze attive e dinamiche con forti contenuti didattici e formativi. Abbiamo ideato programmi adatti alle esigenze didattiche sia degli insegnanti che degli studenti con servizi esclusivi. Dal momento dell'arrivo fino alla partenza, i gruppi vengono coordinati e guidati dal nostro personale in tutte le attività didattiche, escursionistiche, ricreative, nelle ore pomeridiane e serali. La qualità il nostro biglietto da visita!
PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
Si riparte nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un "viaggio nel cuore del nostro Appennino"", alla scoperta di una natura rigogliosa ricca di magia.
La leggenda vuole che nell'antro della Sibilla, posto sull'omonimo monte , vivesse "l'illustre profetessa che raro i suoi segreti altrui rivela. Negromanti e cavalieri erranti, giungevano, da tutta Europa, dopo viaggi estenuanti nella speranza di carpire un oracolo alla Sibilla...
L’area protetta si può visitare con piacevoli escursioni a piedi, in mountain bike sospesi sul Piano Grande di Casteluccio di Norcia o lungo il tracciato della vecchia ferrovia che da Norcia conduceva a Spoleto; navigare in gommone lungo le Gole del Corno in tutta sicurezzapraticando "rafting". La nostra proposta natura in movimento integra, infatti, attività di scoperta storico/culturale ad attività a scelta come: trekking, parco avventura, orienteering, mountain bike e rafting
vai alla pagina dedicata
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
09/11/2024 - 10 novembre
|
Sibillini Green Sport
Dove: San Lorenzo al Lago - Fiastra (MC), Parco Nazionale Monti Sibillini
Organizzato da: CEA Gaia
Tematica prevalente: Aree protette
Tipologia attività: Weekend verdi
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
|
|
|
|
|