
La fauna, come la flora, ha subito gli effetti negativi dell’antropizzazione del territorio.
Sebbene però alcune importanti specie risultavano estinte da secoli nel territorio regionale, come ad esempio l’orso e il cervo, oggi grazie ad alcuni interventi attuati ad es. dal Parco Nazionale dei Mont

i Sibillini risultano ritornate a vivere nella regione, così come il camoscio appenninico (
Rupicapra pyrenaica ornata) che il parco ha reintrodotto nel 2008 e che ha formato una, seppur piccola, ma stabile colonia sul massiccio del M. Bove.