Fiume Tronto tra Favalanciata e Acquasanta
Dati
Codice Natura 2000: IT5340018
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 964 Ha
Ente Gestore: PN Gran Sasso - Monti della Laga; UM del Tronto e della Val Fluvione
Provincia: AP
Comuni: Acquasanta Terme; Arquata del Tronto
Compreso nella ZPS: IT7110128
Inquadramento generale
IT5340018 - Fiume Tronto tra Favalanciata e Acquasanta
Il Sito d’importanza Comunitaria “Fiume Tronto tra Favalanciata e Acquasanta” si estende per un’area di 964 ha, in parte nel territorio del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, tra i comuni di Acquasanta Terme e Arquata del Tronto; il SIC è parzialmente compreso nella ZPS IT7110128 “Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga”.
L’area racchiude il tratto del corso del fiume Tronto compreso fra Trisungo (Arquata del Tronto) e Acquasanta Terme e il relativo versante orografico di destra, che corrisponde alle pendici basali del gruppo dei Monti della Laga, fino alla quota di m 900-1.000 circa. Tutta l'area è formata di arenarie compatte e la vegetazione è rappresentata da nuclei di ontanete a ontano nero e di saliceti a salice bianco nelle aree ripariali e da boschi di carpino nero e castagneti lungo i versanti; particolarmente interessante è la presenta di ampi tratti con castagni da frutto ancora coltivati.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |