Monte Nero e Serra Santa
Dati
Codice Natura 2000: IT5320014
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 644 Ha
Ente Gestore: UM dell'Esino-Frasassi
Provincia: AN
Comuni: Fabriano
Compreso nella ZPS:
Inquadramento generale
IT5320014 - Monte Nero e Serra Santa
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Nero e Serra Santa” si estende per 644 ha nella parte sud-occidentale della provincia di Ancona nel territorio comunale di Fabriano.
L’area, ai confini con le regione Umbria, comprende il versante marchigiano del tratto di dorsale appenninica che culmina nella cima di Monte Nero (1.411 m). Si tratta di un tipico esempio del paesaggio caratteristico di questa porzione di Appennino calcareo in cui i rilievi si ergono su colline coltivate e punteggiate di nuclei storici. Nel sito si possono osservare tutte le formazioni vegetali tipiche delle aree montane ed in particolare i boschi di faggio, che si sviluppano nella parte alta dei versanti, e le praterie secondarie, utilizzate per il pascolo, che occupano i settori sommitali.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |