Val di Fibbia - Valle dell'Acquasanta
Dati
Codice Natura 2000: IT5330002
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 3131 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: MC
Comuni: Acquacanina; Bolognola; Fiastra; Ussita
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5330002 - Val di Fibbia - Valle dell'Acquasanta
Il Sito d’importanza Comunitaria “Val di Fibbia – Valle dell’Acquasanta” si estende per un’area di 3.131 ha all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in provincia di Macerata tra i comuni di Fiastra, Bolognola, Acquacanina e Ussita ed è compreso nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
Incluso nel settore nord-orientale della catena dei Monti Sibillini, comprende i Monti Rotondo (2.102 m), Pietralata (1.848 m), Cacamillo (1.776 m) e Val di Fibbia (1.577 m). Sui versanti delle quote inferiori sono diffusi boschi di ornello e carpino nero mentre alle quote superiori è presente il faggio. Le aree sommitali, pascolive, sono caratterizzate da stupende fioriture primaverili di specie vistose (narcisi, orchidee, ecc.) ed endemiche. L’area è di grande valore ambientale e paesaggistico per il contrasto esistente fra le parti vallive, talvolta incassate e profonde, e quelle sommitali, ampie e spaziose. Rappresenta il limite settentrionali degli ambienti alto-montani dei Sibillini.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |