Monte Vettore e Valle del Lago di Pilato
Dati
Codice Natura 2000: IT5340014
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 3775 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: AP
Comuni: Arquata del Tronto; Montegallo; Montemonaco
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5340014 - Monte Vettore e Valle del lago di Pilato
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Vettore e Valle del lago di Pilato” si estende per 3.775 ha, completamente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra i comuni di Arquata del Tronto, Montegallo e Montemonaco ed è inserito nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
L’area comprende il Monte Vettore, che con i suoi 2.476 m è la vetta più alta dei Monti Sibillini e le creste che a est e a ovest, sempre mantenendosi oltre i 2.000 m di quota, delimitano la valle di Pilato in cui, a 1.940 m, si trova il Lago di Pilato, unico lago naturale delle Marche. L’ambiente è quello tipico dell'alta montagna appenninica, con imponenti cime montuose, valloni scoscesi, ghiaioni e detriti; ovunque è sviluppata la vegetazione delle praterie primarie, con differenti associazioni vegetali, e una flora molto ricca formata di specie artico-alpine ed endemiche appenniniche. Senza dubbio questo sito rappresenta l’area montana più importante della regione.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |