Monte Giuoco del Pallone
Dati
Codice Natura 2000: IT5330026
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 4522 Ha
Ente Gestore: UM Alte valli del Potenza e dell'Esino; UM Esino Frasassi
Provincia: MC
Comuni: Esanatoglia, Fabriano, Fiuminata
Inquadramento generale
IT5330026 - Monte Giuoco del Pallone
La Zona di Protezione speciale “Monte Giuoco del Pallone” si estende per un’area di 4.522 ha, parte in provincia di Ancona e parte in quella di Macerata e comprende parzialmente i SIC IT5330009 “Monte Giuoco del Pallone – Monte Cafaggio” e IT5320011 “Monte Puro – Rogedano – Valle Eremita”.
Monte Giuoco del Pallone è un rilievo di 1.200 metri costituito da litotipi di calcari rupestri del Cretaceo inferiore. Il paesaggio è caratterizzato da pascoli e boschi. Le aree pascolive abbandonate sono colonizzate da arbusti che costituiscono numerosi fruticeti. I pascoli che insistono sull'area sono attribuiti al Seslerio nitidae-Xerobromion con specie rare per la regione quali: Astragalus sirinicus ssp. sirinicus, Onobrychis alba. I boschi sono costituiti essenzialmente dall' Orno-Ostryon mentre sui versanti più freschi i boschi sono attribuiti al Geranio nodosi - Fagion.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |