Furlo
Dati
Codice Natura 2000: IT5310029
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 4945 Ha
Ente Gestore: RN Gola del Furlo; Prov. PU; UM Alta Valle del Metauro; UM del Catria e Nerone
Provincia: PU
Comuni: Acqualagna, Cagli, Fermignano, Fossombrone, Urbino
Inquadramento generale
IT5310029 - Furlo
La Zona di Protezione speciale “Furlo” si estende per un’area di 4.945 ha, in provincia di Pesaro e Urbino; comprende quasi tutto il territorio della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo e il SIC IT5310016 “Gola del Furlo”.
L’area individuata comprende la Gola rupestre del Furlo, il cui substrato geologico è costituito dalla formazione sedimentaria del calcare massiccio, l'unità stratigrafica più antica della serie umbro-marchigiana, che ha dato luogo ad una morfologia tipicamente carsica e variegata, caratterizzata da cavità ipogee, gole e forre. Nel sito sono compresi anche i versanti e le aree sommitali nei Monti Paganuccio e Pietralata sui quali si sviluppano praterie secondarie e boschi sia di sclerofille che di caducifoglie. Le pareti rupestri ospitano una fauna ed una flora di notevole rilievo biogeografico e importante per la biodiversità regionale.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
- Nessuna specie segnalata
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat - nord |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat - sud |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |