Monte Ragnolo e Monte Meta
Dati
Codice Natura 2000: IT5330001
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 997 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini; UM dei Monti Azzurri
Provincia: MC
Comuni: Acquacanina; Bolognola; Sarnano
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5330001 - Monte Ragnolo e Monte Meta (versante occidentale)
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Ragnolo e Monte Meta” si estende per un’area di 997 ha quasi completamente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in provincia di Macerata, tra i comuni di Sarnano, Bolognola e Acquacanina. Il SIC è compreso nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
Il territorio è caratterizzato dalle estreme propaggini settentrionali del gruppo dei Monti Sibillini, che comprendono il Monte Ragnolo (1.557 m) e il Monte Meta (1.576 m). I rilievi hanno l’aspetto di vasti dossi poco acclivi e leggermente degradanti verso l'incisioni valliva del Fiastrone. La vegetazione è formata da vasti prati-pascoli di origine secondaria con fioriture ricchissime di orchidee, narcisi, fritillarie ed altre specie vistose.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |