Monte Conero
Dati
Codice Natura 2000: IT5320007
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 1123 Ha
Ente Gestore: PR del Conero
Provincia: AN
Comuni: Ancona; Sirolo
Compreso nella ZPS: IT5320015
Inquadramento generale
IT5320007 - Monte Conero
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Conero” si estende per un’area di 1123 ha all’interno del Parco Naturale Regionale del Conero in provincia di Ancona, tra i comuni di Sirolo e Ancona, ed è compreso nella ZPS IT5320015 “Monte Conero”.
Il SIC interessa la porzione non direttamente a contatto con il mare del Monte Conero, emergenza calcarea di 582 m che interrompe la continuità del litorale basso e sabbioso tipica dell’Adriatico. La vegetazione è ricca di boschi misti di caducifoglie e sclerofille sempreverdi ed un’ampia superficie è occupata da una pineta di impianto, a prevalenza di pino d’Aleppo, realizzata negli anni 30 quando il monte presentava un aspetto spoglio per l’assenza di vegetazione arborea. Il Conero assume un grande valore biogeografico perché in qualche modo rappresenta il limite settentrionale del clima mediterraneo lungo il versante orientale della penisola.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |