Monte Castel Manardo - Tre Santi
Dati
Codice Natura 2000: IT5330005
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 1631 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini; UM dei Monti Azzurri
Provincia: FM; MC
Comuni: Amandola; Bolognola; Montefortino; Sarnano
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5330005 - Monte Castel Manardo - Tre Santi
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Castel Manardo – Tre Santi” si estende per 1.631 ha, in parte all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra i comuni di Sarnano, Bolognola e Amandola ed è compreso nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
L’area è dominata dal Monte Castel Manardo che raggiunge la quota di 1.817 m e da cui prende origine la valle Tre Santi. Il paesaggio vegetale e quello tipico dei Sibillini con boschi di faggio, molto estesi e ben conservati, che si sviluppano sino a circa 1.600 m di quota; al di sopra di esso sono presenti pascoli, per lo più secondari vista l’altitudine, che occupano vaste superfici e che, in rapporto alle differenti caratteristiche ambientali, assumono aspetti diversi. Sulla parte sommitale, del Castel Manardo va segnalata la presenza di molte specie endemiche poco diffuse.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |