Gola del Fiastrone
Dati
Codice Natura 2000: IT5330017
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 2553 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: MC
Comuni: Cessapalombo; Fiastra; San Ginesio
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5330017 - Gola del Fiastrone
Il Sito d’importanza Comunitaria “Gola del Fiastrone” si estende per 2.553 ha all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini tra i comuni di San Ginesio, Cessapalombo e Pievebovigliana. Il SIC è completamente compreso nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
L’area è una valle di origine fluviale, scavata dal fiume Fiastrone nei calcari massicci al limite settentrionale dei Monti Sibillini, profonda e incassata tanto che le pareti rocciose, alte centinaia di metri, nei punti più stretti distano soltanto pochi metri. Sui due versanti si trovano ghiaioni, detriti e conoidi variamente conformati a seconda dell’andamento degli strati e degli effetti erosivi sia fluviali che carsici. Sono presenti anche alcuni depositi di rocce travertinose di origine piogena, in corrispondenza di stillicidi. La vegetazione è formata da boschi di leccio nelle stazioni termicamente favorite e da orno-ostrieti e faggete.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |