Valle Rapegna e Monte Cardosa
Dati
Codice Natura 2000: IT5330008
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 2341 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: MC
Comuni: Castelsantangelo sul Nera; Visso
Compreso nella ZPS: IT5330008
Inquadramento generale
IT5330008 - Valle Rapegna e Monte Cardosa
Il Sito d’importanza Comunitaria “Valle Rapegna e Monte Cardosa” si estende per 2.341 ha completamente all’ interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra i comuni di Visso e Castelsantangelo sul Nera. Il SIC coincide perfettamente con l’omonima ZPS.
L’area comprende il settore marchigiano della dorsale occidentale dei Sibillini che, con andamento nord ovest – sud est, dalle Gole del Nera, presso Visso, giunge sino ai Piani di Castelluccio. Culmina nel Monte Cardosa (1.818 m) ed è in gran parte rivestita da foreste di faggio nelle quali si trovano anche tassi e agrifogli di notevoli dimensioni; la parte sommitale è occupata da pascoli secondari in cui oggi si stanno instaurando i vari processi della successione secondaria per la colonizzazione con specie arbustive.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |