Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga
Dati
Codice Natura 2000: IT7110128
Regione Biogeografica: Alpina
Superficie: 9368 Ha
Ente Gestore: PN Gran Sasso - Monti della Laga
Provincia: AP
Comuni: Aquasanta Terme - Arquata del Tronto
Inquadramento generale
IT7110128 - Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga
La Zona di Protezione speciale “Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga” è un sito molto grande, 143.311 ha, che coincide con l’omonima area protetta ed interessa le regioni Abruzzo, Lazio e Marche. La porzione marchigiana è relativamente piccola estendendosi per 9.368 ha e comprende 4 SIC completamente, IT5340007 “San Gerbone”, IT5340008 “Valle della Corte”, IT5340009 “Macera della Morte” e IT5340010 “Monte Comunitore” e due, IT5340012 “Boschi ripariali del Tronto” e IT5340018 “Fiume Tronto tra Favalanciata e Acquasanta” solo parzialmente.
La parte marchigiana, l’unica da noi trattata, è caratterizzata da un paesaggio tipicamente montano con vette che sfiorano, e presso la Macera della Morte (2073 m s.l.m.) raggiungono, i 2.000 m di quota. Il substrato marnoso arenaceo ha favorito la conservazione di estese formazioni forestali, probabilmente le più importanti in regione, con ampi tratti di castagneto e faggeta. Le praterie, sia secondarie che primarie, sono molto meno diffuse ed interessano solo le porzioni sommitali del massiccio. Caratteristica è la presenza, a differenza di quanto avviene nei vicini Monti Sibillini, di numerosi piccoli corsi d’acqua e di cascate che scorrono sulle rocce impermeabile. L’area riveste un grandissimo interesse sia botanico vegetazionale che faunistico anche perché rappresenta l’elemento di continuità tra l’Appennino umbro-marchigiano e quello abruzzese.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |