Valle dell'Infernaccio - Monte Sibilla
Dati
Codice Natura 2000: IT5340020
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 3415 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: AP; FM; MC
Comuni: Castelsantangelo sul Nera; Montefortino; Montemonaco
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5340020 - Valle dell'Infernaccio - Monte Sibilla
Il Sito d’importanza Comunitaria “Valle dell'Infernaccio - Monte Sibilla” si estende per un’area di 3.415 ha, completamente all’ interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra i comuni di Montefortino, Montemonaco e Castelsantangelo sul Nera ed è incluso nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
Il SIC interessa il tratto iniziale della valle del fiume Tenna ed è caratterizzato da un fondovalle incassato fra pareti rocciose, ripide e strapiombanti, ed è delimitato a nord dal Monte Priora (2.332 m) e a sud dal Monte Sibilla (2.175 m). Il paesaggio vegetale è quello tipico delle aree alto appenniniche con, alle quote inferiori, boschi di latifoglie, in particolare faggete, fra le quali la fustaia di S. Leonardo, e pascoli, sia secondari che primari, al di sopra del limite del bosco. E' uno dei luoghi più spettacolari e noti del Monti Sibillini sia per la presenza di una stretta e profonda forra, le cui pareti in alcuni punti distano pochi metri, che per il paesaggio montano, tra i meglio conservati di tutto il massiccio.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |