Monte San Vicino e Monte Canfaito
Dati
Codice Natura 2000: IT5330025
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 4719 Ha
Ente Gestore: PR Gola della Rossa e di Frassassi; RN Monte San Vicino e Monte Canfaito; UM dell'Esino-Frasassi; UM Alte Valli del Potenza e dell'Esino
Provincia: MC; AN
Comuni: Apiro, Cerreto d'Esi, Fabriano, Matelica, Poggio San Vicino, San Severino Marche,
Serra San Quirico
Inquadramento generale
IT5330025 - Monte San Vicino e Monte Canfaito
La Zona di Protezione speciale “Monte San Vicino e Monte Canfaito” si estende per un’area di 4.719 ha, in parte all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e in parte all’interno della Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito e comprende completamente il SIC IT5330015 “Monte S.Vicino” e in parte il SIC IT5320012 “Valle Vite – Valle dell’Acquerella”.
I litotipi che caratterizzano l'area di Canfaito sono costituiti da calcare massiccio del Trias superiore, mentre il massiccio del S. Vicino è costituito da calcari compatti grigio-bruni e calcari biancastri compatti del Giura medio e inferiore. La vegetazione dell'area è rilevante per la presenza di specie quali Linaria purpurea che qui ha la stazione più settentrionale dell'Appennino centrale, Genista sylvestris, e di geofite che caratterizzano il sottobosco della faggeta. Di particolare rilievo è la faggeta di Canfaito con esemplari plurisecolari.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |