Gola di Pioraco
Dati
Codice Natura 2000: IT5330018
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 804 Ha
Ente Gestore: UM Alte valli del Potenza e dell'Esino; UM Marca di Camerino
Provincia: MC
Comuni: Camerino; Pioraco; Sefro
Compreso nella ZPS: IT5330028
Inquadramento generale
IT5330018 - Gola di Pioraco
Il Sito d’importanza Comunitaria “Gola di Pioraco” si estende per un’area di 804 ha in provincia di Macerata, tra i comuni di Pioraco, Camerino e Sefro, ed è compreso, parzialmente, nella ZPS IT5330028 “Valle Scurosa, Piano di Montelago e Gola di Pioraco”.
L’area è un tipico esempio di gola calcarea dell'Appennino marchigiano, scavata dal fiume Potenza nei calcari massicci e delimitata da imponenti pareti rocciose. La vegetazione è data da macchie di leccio, terebinto, fillirea ed altre specie termofile. Il sito comprende anche il Monte Primo (1.301 m) e il tratto terminale della valle del torrente Scarsito.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |