Selva dell'Abbadia di Fiastra
Dati
Codice Natura 2000: IT5330024
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 1113 Ha
Ente Gestore: RN Abbadia di Fiastra; Prov. MC
Provincia: MC
Comuni: Petriolo; Tolentino; Urbisaglia
Compreso nella ZPS:
Inquadramento generale
IT5330024 - Selva dell'Abbadia di Fiastra
Il Sito d’importanza Comunitaria “Selva dell’Abbadia di Fiastra” si estende per 1.113 ha quasi completamente all’interno della Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra, a cavallo tra la valle del fiume Chienti e quella del Fiastra; interessa tre comuni Petriolo, Urbisaglia e Tolentino in provincia di Macerata.
L’area sarebbe un tipico esempio delle colline marchigiane, caratterizzate da un paesaggio agrario ancora ben conservato, se non fosse per la presenza della Selva, uno dei più importanti lembi forestali ancora presenti nella fascia basso collinare e costiera della regione. Si tratta di un querceto di circa 100 ha, localizzato tra i 150 e 250 m di quota sui terrazzi alluvionali pleistocenici del Fiastra, conservatosi dapprima per l’utilizzo come eremitaggio da parte dei monaci dell’Abbazia di Fiastra e in seguito perché destinato a riserva di caccia.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |