Serre del Burano
Dati
Codice Natura 2000: IT5310018
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 3720 Ha
Ente Gestore: UM del Catria e Nerone
Provincia: PU
Comuni: Apecchio; Cagli; Cantiano
Inquadramento generale
IT5310018 - Serre del Burano
La Zona di Protezione speciale “Serre del Burano” si estende per un’area di 3.720 ha in provincia di Pesaro e Urbino, dove corre da nord a sud al confine con la regione Umbria tra i comuni di Cagli, Apecchio e Cantiano; coincide perfettamente con il SIC omonimo.
La morfologia è per lo più collinare e solo raramente raggiunge i 900 m di quota. Il substrato marnoso arenaceo favorisce la diffusione di un ampia copertura forestale, caratterizzata da boschi acidofili, per lo più di Quercus cerris, tipici dell'Appennino centro-settentrionale; nelle aree più basse sono presenti significativi porzioni di paesaggio rurale. Area importante per le specie forestali, in particolare risulta segnalato, anche se non di recente il rarissimo Picchio rosso mezzano.
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli nidificanti):
Specie di interesse comunitario segnalate (uccelli migratori e/o svernanti):
- Nessuna specie segnalata
Habitat di interesse comunitario segnalati:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat - est |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat - ovest |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |