Monte Nerone - Gola di Gorgo a Cerbara
Dati
Codice Natura 2000: IT5310017
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 8155
Ente Gestore: UM Alta Valle del Metauro; UM del Catria e Nerone
Provincia: PU
Comuni: Acqualagna; Apecchio; Cagli; Piobbico; Urbania
Compreso nella ZPS: IT5310030
Inquadramento generale
IT5310017 - Monte Nerone - Gola di Gorgo a Cerbara
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monte Nerone - Gola di Gorgo a Cerbara” si estende per un’area di 8.155 ha in provincia di Pesaro e Urbino tra i comuni di Cagli, Urbania, Piobbico e Apecchio; il sito è compreso nella ZPS IT5310030 "Monte Nerone e Monti di Montiego".
Complesso montuoso di rilevante interesse biogeografico rappresenta il lembo più settentrionale della dorsale calcarea dell’Appennino umbro-marchigiano. La quota relativamente elevata (1.525 m s.l.m.) fa si che vi si possano trovare esempi significativi di quasi tutti gli ambienti tipici della catena, dai boschi collinari alle faggete, dalle praterie mesofile a quelle xerofile sino alle aree rupestri ed ai complessi ipogei. Di grande valore paesaggistico ed ecologico è la Gola di Gorgo a Cerbara incisa dal fiume Candigliano.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |