Bocca Serriola
Dati
Codice Natura 2000: IT5310011
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 1273
Ente Gestore: UM del Catria e Nerone
Provincia: PU
Comuni: Apecchio
Compreso nella ZPS: IT5310011
Inquadramento generale
IT5310011 - Bocca Serriola
Il Sito d’importanza Comunitaria “Bocca Serriola” si estende per un’area di 1.273 ha in provincia di Pesaro e Urbino al confine con la regione Umbria; il SIC coincide perfettamente con l’omonima ZPS.
L’area è caratterizzata da substrati marnoso arenacei che formano rilievi di modeste dimensioni che sfiorano i 900 m di quota. Il paesaggio vegetale è dominato da notevoli estensioni forestali, favorite dal clima appenninico ricco di precipitazioni, per lo più formate da boschi cerro tipica formazione acidofila dell’Appennino centro-settentrionale.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |