Valle dell'Ambro
Dati
Codice Natura 2000: IT5340019
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 2020 Ha
Ente Gestore: PN Monti Sibillini
Provincia: AP; FM; MC
Comuni: Amandola; Bolognola; Montefortino; Ussita
Compreso nella ZPS: IT5330029
Inquadramento generale
IT5340019 - Valle dell'Ambro
Il Sito d’importanza Comunitaria “Valle dell’Ambro” si estende per 2.020 ha completamente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra i comuni di Montefortino, Bolognola e Amandola ed è compreso nella ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone a Monte Vettore”.
Il SIC interessa una delle aree più caratteristiche dei Monti Sibillini; la Valle dell’Ambro infatti è una tipica valle calcarea di origine fluviale, incassata fra il Pizzo Tre Vescovi (2.091 m), il Monte Priora (2.332 m), e il Monte Castel Manardo, ricca di acque e di ambienti assai differenti fra loro. Lungo il fiume Ambro sono comuni i saliceti ripariali mentre i versanti sono coperti da boschi, di cerro e di faggio, e da praterie secondarie. Nelle zone di vetta si sviluppano ampi pascoli primari con una composizione floristica particolarmente ricca e varia. E' una delle aree meglio conservate dei Sibillini e più frequentate dagli escursionisti.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |