Gola del Furlo
Dati
Codice Natura 2000: IT5310016
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 3059 Ha
Ente Gestore: RN Gola del Furlo; Prov. PU; UM del Catria e Nerone
Provincia: PU
Comuni: Acqualagna; Cagli; Fermignano; Fossombrone; Urbino
Compreso nella ZPS: IT5310029
Inquadramento generale
IT5310016 - Gola del Furlo
Il Sito d’importanza Comunitaria “Gola del Furlo” si estende per una superficie di 3.059 ha in provincia di Pesaro e Urbino ed è compreso nella ZPS IT5310029 “Furlo”
L’area è caratterizzata dallo spettacolare complesso rupestre della Gola del Furlo, scavata dal fiume Candigliano tra i Monti Pietralata (889 m) e Paganuccio (976 m). Il substrato geologico è costituito dalla formazione sedimentaria del calcare massiccio, l'unità stratigrafica più antica della serie umbro-marchigiana, che ha dato luogo ad una morfologia tipicamente carsica e variegata, caratterizzata da cavità ipogee, gole e forre. I rilievi sono per gran parte coperti da formazioni boschive submontane ma non mancano le praterie secondarie, nelle porzioni sommitali, e le aree agricole ai piedi dei rilievi.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |